Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post

giovedì 9 ottobre 2025

Il filo d’oro

Frugo tra le parole, forse qualche
sottinteso si cela tra le righe,
qualcosa non detto resta nascosto
tra nomi suggestivi usati come
specchietti per le allodole, forse
in qualche punto si apre un doppio fondo
dove gli aggettivi si sparpagliano
come insetti se sollevi una pietra.
Cerco il filo d'oro della poesia.



IMMAGINE CREATA CON IA

2025

lunedì 6 ottobre 2025

Palloncini leggeri

Versi leggeri come palloncini
- il copyright è tuo e ci abbini
un acquerello dai toni turchesi,
preziosi come gemma, fortunati
come uno scarabeo egiziano.
A quei palloncini leggeri allora
mi affido per arrivare da te.



IMMAGINE CREATA CON IA

2025

sabato 20 settembre 2025

All’inseguimento delle parole

All'inseguimento delle parole
- entomologo di aggettivi, astuto
cacciatore di sinonimi - credo
di stendere le mie trappole e invece
spontanee mi si consegnano, lasciano
che io scopra un pezzettino di mondo.



ILLUSTRAZIONE DI EUGÈNE SÉGUY

2025

giovedì 18 settembre 2025

Poesia che non so dire

Poesia che non so dire, che non nasce,
fiore che non vuole fiorire e resta
racchiuso nel bocciolo, una farfalla
che non è pronta a lasciare il suo bozzolo.
Eppure è lì, ferma nel divenire,
come una nave ancorata in porto
che non può intraprendere il suo viaggio.



FOTOGRAFIA © PIXABAY

2025

martedì 16 settembre 2025

Tecniche di scrittura avanzata

Tecniche di scrittura avanzata
o semplicemente fai lievitare
l’ispirazione come fosse pane
- lasci che la parola scorra, che
diventi nero pixel sullo schermo,
un tempo avresti usato la metafora
del fiume d’inchiostro probabilmente.
E cuoci in forno questa tua rosetta.



IMMAGINE CREATA CON IA

2025

giovedì 4 settembre 2025

Doni

Ti dono questi piccoli ritagli
di me, pezzettini d’anima stesi
a spatolate sulla superficie
dei giorni, la puerilità sublime
della poesia - d’accordo, non sempre
così sublime - però veritiera.
Ti dono quello che vedono gli occhi
e ciò che è in grado di leggere il cuore.



FOTOGRAFIA © ANDREA PIACQUADIO/PEXELS

2025




venerdì 8 agosto 2025

Il giusto ritmo

Lo spazio, il tempo, il luogo - declinare
ogni cosa secondo il giusto ritmo.
E non considerare il vuoto, il bianco
della pagina, il silenzio che grida.

Abbracciare il tempo come un alleato
o colpirlo come fosse un nemico.
Fare in modo che possa scaturire
come fonte di vita la parola.



FOTOGRAFIA © JESSICA LEWIS/PEXELS

2025

lunedì 4 agosto 2025

Poetico, impoetico

Poetico, impoetico, semplicemente
estetico - eppure, lo vedi, vado
inseguendoti con vane parole,
mi lascio abbindolare dalle frasi,
dall’esito scontato di una rima,
da ciò che è adesso, da ciò che era prima.
E tu resisti come una bandiera
che sventola lontana e irraggiungibile.



FOTOGRAFIA © EVIE SHAFFER/PEXELS

2025

sabato 26 luglio 2025

La farfalla sul rovo

La poesia ha il peso di una farfalla
azzurra che si sofferma su un fiore
di rovo e poi leggera vola via.

E della farfalla ha la bellezza,
l’eterea grazia che si manifesta
quando posa tra le spine e le more
e non si sporca e non si ferisce.



IMMAGINE CREATA CON IA

2025

giovedì 24 luglio 2025

Arriva così la poesia

Arriva così la poesia - scorre
come un fiume di smeraldo, irrompe
nella luce che scioglie il pomeriggio,
tra le nuvole e la cosmogonia del tramonto.

La colgo come un fiore solitario
in un campo di grano oppure resto
ad osservare il volo degli aironi,
lascio che il vento continui a sfiorarla.



IMMAGINE CREATA CON IA

2025

martedì 1 luglio 2025

Il collezionista

C’è chi insegue farfalle col retino,
chi secca fiori e foglie in un erbario,
chi gira per il mondo stando a casa
sognando su monete e francobolli.

Io colleziono parole e emozioni,
come sassi in cui si è accesa un istante
la luminosità della poesia.



IMMAGINE © GETWALLPAPERS

2025

domenica 25 maggio 2025

La poesia è ribelle

Mi lasci qui in sordina nel silenzio
del tuo amore ma la poesia è ribelle
e continua a suonare la sua musica,
ad agitare i cembali e le cetre.

È assordante pure quando tace,
quando non lascia trapelare nulla,
eppure in segreto sta distillando
dal vuoto tacere un raggio di sole.



RAFAL OLBINSKI, "VIOLINO E UCCELLI"

2025

martedì 25 marzo 2025

Il miracolo del mondo

Come ti posso spiegare il miracolo
del mondo? Come posso dirti quello
che leggo nei tramonti, che mi chiama
dalle gocce della pioggia sui vetri,
dai riflessi di luce dentro l’acqua?
È qualcosa che non si può esprimere
con le parole, qualcosa che solo
l’anima con amore sa trasmettere.



FOTOGRAFIA © DIMITRI SVETSIKAS/PIXABAY

2025

venerdì 21 marzo 2025

L’esilio del poeta

L'esilio del poeta è certo lontano
dal mare - eppure lo sente cantare,
e lo ascolta nel buio delle notti
infrangersi incessante. Si addormenta
alla sua ninna nanna e sogna mondi.
La mattina lo ritrova lì, anche
se non c'è - scorge il sole che si spezza
sulle onde mentre fa colazione.
E quella, quella - giuro! - è la poesia.



VLADIMIR KUSH, "INCRESPATURE SULL'OCEANO"

2025



sabato 15 marzo 2025

La parola segreta

La leggo nella luce della sera
la parola segreta che dà voce
all'anima, che fa fiorire il cielo,
il grimaldello che scassina il mondo
e rivela un istante di poesia.



FOTOGRAFIA © HMOMMCC13/PIXABAY

2025

mercoledì 12 marzo 2025

Se parlo al vento

Se parlo al vento è perché tu l’intenda
e come un’eco dopo mi risponda
- meglio il sussurro di questo silenzio,
di questo tacere alto delle stelle.
Se lancio le parole nella luce,
se le cavo dall’ombra, dalla terra
è perché giungano nel tuo giardino
e con amore le faccia fiorire.



RAFAL OLBINSKI, "OUVERTURE"

2025

lunedì 3 marzo 2025

Del mare altrui

Ha luogo e tempo la poesia? Dove
nasce? In quale anfratto della memoria
o di una città, in quale retrogusto
di emozione rimasto dentro il cuore?

Perché? Per chi? Se poi varia al variare
di chi la legge, di chi la ascolta
e la fa propria, immergendosi in essa
facendo del mare altrui il proprio mare.



VLADIMIR KUSH, “DIARIO DELLE SCOPERTE”

2025

martedì 18 febbraio 2025

Il poeta è un pescatore di parole

Il poeta è un pescatore di parole:
aspetta paziente che un suono abbocchi
al suo amo, lo tira su e rimane
assorto a osservarne l’iridescenza
dove il cielo si frammenta - un attimo
soltanto, poi lo ributta nel mare,
che diventa a poco a poco poesia.



ILLUSTRAZIONE DI CHRISTIAN SCHLOE

2025


martedì 4 febbraio 2025

Poesie che non ho scritto

Ci sono poesie che non ho scritto,
giacciono sul tuo corpo, sono versi
tracciati senza inchiostro o parole,
senza essere trascritte in mille pixel.

Ci sono poesie che non ho scritto,
ma che tu hai letto, che ti porti dentro,
che segnano invisibili la pelle.
E sono queste le poesie più belle.


IMMAGINE © VISUAL

2025


giovedì 9 gennaio 2025

La poesia smarrita

La poesia smarrita nella luce
del dormiveglia fluttua nel suo limbo
lieve come foglia nella corrente
o come piuma portata dal vento.
Ritornerà forse, riemergerà
sotto forma di sogno, nascerà
magari in un’altra alba, rimanendo
infine prigioniera delle dita.



VLADIMIR KUSH, "IL PLESSO DELL'ANIMA"

2024