Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inverno. Mostra tutti i post

venerdì 7 febbraio 2025

L’introvabile metafora

È difficile trovare risposte
tra queste stoppie arse dall’inverno,
più facile interrogare i ciliegi
o chiedere aiuto alle margherite.
Eppure l’introvabile metafora
è la sola che esprime l’universo.



WENDY McBRIDE, "CAMPI INVERNALI"

2025

mercoledì 5 febbraio 2025

Nell’inverno che resiste

Noi due qui nell’inverno che resiste
argentato di nebbie mattutine,
a intrecciare ragnatele di frasi,
a seguire il volo di una parola.

Noi due qui a guardare fuori la bruma,
a indagare se nel verde dei fossi
già appaiono pennellate di primule
e se si fa prisma un raggio di sole.



FOTOGRAFIA © SERGEJ SPAS/PIXABAY

2025

lunedì 30 dicembre 2024

Uno stormo

“Eclisse di uccelli“.
THIERRY METZ
Uno stormo nel cielo di dicembre
- gli occhi lo seguono come le note
di partitura, suonano la musica.

È sinfonia d’inverno: porta cembri
e nevi, baite di lande remote
in quei minuscoli istanti reclusi

nel volo sceso ad oscurare il cielo,
prima di ritornare azzurro velo.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2024

domenica 22 dicembre 2024

Seminiamo le luci

Fiori di Natale nel buio accendono
il solstizio - seminiamo le luci
perché temiamo il buio, ci consola
il fuoco della speranza, l'attesa
dei giorni assolati di primavera.
Ci affidiamo a questi globi, alle stelle
finte che bucano l'oscurità.



FOTOGRAFIA © KIM HANSEN

2024

sabato 21 dicembre 2024

Il pettirosso, di nuovo

Eccolo lì, il pettirosso, di nuovo.
Giunto dalle alte quote, si diletta
con i frutti rimasti del corbezzolo.
Infila un suo volo leggero e rapido,
cuce insieme l'augurio di Natale
e le nuvole d'argento vivo
rendendo prezioso questo mattino.



FOTOGRAFIA © PETR KRATOCHVIL/PDP

2024

mercoledì 18 dicembre 2024

L’anteprima dell’inverno

Le nuvole alla luce del tramonto
bizzarri ornamenti di Natale,
gale, nastri, fiorire di ciliegi
sui rami nudi - l’inverno presenta
la sua anteprima in questo teatro
di stoppie bruciate e campi arati.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2024

sabato 20 gennaio 2024

Tramonto d’inverno

Tramonta. Cade uno di quei tramonti
dolci e limpidi d’inverno in cui il cielo
è una lastra di ghiaccio sulla quale
si propaga un incendio di benzina.
Calata la randa del sole, scende
il crepuscolo come una nevicata.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2024

venerdì 22 dicembre 2023

Tramonto del solstizio d’inverno

Nel tripode del tramonto si brucia
il giorno - nuvole in larghe volute,
cenere di cielo che si disperde.

La luce si impiglia nei rami nudi,
vi lascia fiocchi e il ricordo di sé,
svanisce lentamente nel solstizio.

Resta il crepuscolo, il blu meno scuro
sprofonderà in una notte di stelle.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2023

martedì 19 dicembre 2023

Ecco l’inverno

Ponte di Legno
Il bianco scintillante della neve
- ecco l’inverno dopo l’arancione
dei larici e le candele di ghiaccio.

Brilla sotto il sole, incornicia vette,
trasforma il panorama in una fiaba,
i paesi della valle in presepi.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2023

domenica 12 febbraio 2023

Domenica mattina con calicanto

Profuma il calicanto nella via,
il sole di febbraio accende stelle
lungo i rami chiari, sprizza scintille
- domenica mattina ha questo gusto
dolce e languido, la malinconia
appostata nell'ombra arriverà
con le luci rossastre del tramonto.



FOTOGRAFIA © KEEPPS/FLICKR

2023

venerdì 3 febbraio 2023

Il pescatore

Magro è l’inverno tra le sponde brulle,
cormorani volano sopra il fiume.,
Tra i sassi del fondale il pescatore
ha preso all’amo la luna.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2023

lunedì 30 gennaio 2023

Giorno della merla

La merla morde, si è alzata presto,
ha trasformato la luna di ghiaccio
in una pioggia di stelle - ora giacciono
al suolo, freddo merletto disteso
su un prato che crepita come un fuoco.
Nel cielo di vetro azzurro i colombi
volano sopra la vecchia cascina
- la luce del sole li fa aggraziati.



FOTOGRAFIA © BRETT SAYLES/PEXELS

2023

venerdì 20 gennaio 2023

È tornato il pettirosso

È tornato il pettirosso - saltella
agile tra le stoppie del giardino,
e compie brevi voli rasoterra.
Chissà dove avrà il suo nido di muschio
e foglie, la casa del suo cuore rosso
e della sua compagna dal piumaggio
più chiaro. È la voce dell'inverno
ma, come sempre, parla di speranza.



FOTOGRAFIA © PUBLICDOMAINPICTURES

2023

venerdì 23 dicembre 2022

Mattino del 23 dicembre

Il mattino che si accende a Levante
è la più bella luce di Natale -
appare dietro rami nudi e neri
ma annuncia che primavera verrà
illuminando i campi dove tenere
piantine emergono da terre scure.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2022

giovedì 22 dicembre 2022

Solstizio d’inverno

Brucia in un cielo di nubi la sera
del solstizio - l’acqua per il tè scalda
sul gas, le luminarie di Natale
sono strisce di fuoco sul balcone.
Ma come chi abbia disceso la valle
fino in fondo e si trova nella forra,
siamo pronti a riprendere la strada,
a ritrovare la via della luce.



FOTOGRAFIA © NICOLAS GENT/FLICKR

2022

mercoledì 14 dicembre 2022

Tre gradi sottozero

Di ghiaccio è la notte e bianco il mattino
ogni pozzanghera è un secchio gelato,
ogni sottovaso abbandonato
intrappola un pezzettino di cielo
come in una antica saga del nord.
Camini fumano come navigli
e il campo diventa un grande tappeto
dove la luce disegna arabeschi.



FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2022

mercoledì 7 dicembre 2022

Stagione di tane

Tremano rosse le foglie dell'acero
al vento di tramontana che soffia,
alla pioggia grigia che riga i vetri
- è stagione di tane e di letarghi,
tu mi chiami al riposo del divano,
alla dolcezza di stare abbracciati.
Ma io soldato della solitudine,
combatto ancora la guerra d'inverno.



FOTOGRAFIA © PETE STANTON/FLICKR

2022

sabato 3 dicembre 2022

Nuvola d’oro

Ora che la bacia il sole, è nuvola
d’oro la collina nuda d’inverno
- qui il tempo si oscura e nembi grigiastri
minacciano di rovesciare il cielo.

Prenderei a braccetto la solitudine
e salirei fin lassù, dove raggi
chiari come cavalli bradi corrono
e le antenne nel meriggio scintillano.



FOTOGRAFIA © THE TURDUCKEN/FLICKR

2022

mercoledì 26 gennaio 2022

Un filo di luce

Un filo di luce danza leggero,
disegna echi d'oro sul pavimento
- fuori l'inverno domina con gelida
mano, cosparge di zucchero i prati.
Ma qui l'eleganza di quel bagliore
chiama la primavera, iridescente
bava di lumaca scorta al mattino
sulle pietre nell'aiuola di primule.



FOTOGRAFIA © CHRISTIAN HOLMÉR/FLICKR

2022

lunedì 17 gennaio 2022

Ode alla rotondità

Le morbide colline delle Prealpi
emergono dalla nebbia d'inverno:
la terra è un'ode alla rotondità,
è un abbraccio che cinge e che conforta.
La curva del tuo seno che mi ammalia,
mi include e mi reclude, mi contiene,
sa che l'amore è un fiore che dà frutto,
che dalla neve sorgerà il frumento.



FOTOGRAFIA © PIXNIO

2022