lunedì 10 ottobre 2011

Vincere l’oblio

«Ti dimenticherai le risate,
i giuramenti, queste parole
che rompono la noia della sera.
Ti dimenticherai delle mie labbra,
dei miei occhi, persino del bikini
che indosso in spiaggia tutti i pomeriggi».

Forse hai ragione – pensavo – l’oblio
è un fiume lento e scorre inesorabile.
Nelle sue acque anche noi ci perderemo.
Non sapevo che più forte è l’amore.

 

FOTOGRAFIA © ANTHONY MICHAEL POYNTON

 

2011

domenica 9 ottobre 2011

La panchina

La panchina che quel giorno lasciammo
fu santuario d'amore e muta alcova
- intorno il parco ardeva e cinguettava
e la sua polvere di tufo alzava
nuvole nel cristallo dell'estate.

Così mi piace pensare che altri
dopo di noi abbiano sacrificato
al dio dei baci sopra quell'altare
di ferro e d'alluminio verniciato
facendo rivivere il nostro amore.


image

ELABORAZIONE GRAFICA © DANIELE RIVA


2011

sabato 8 ottobre 2011

N’pirdi coragem

«N'pirdi coragem», la radio mi porta
dentro un altro mattino mescolando
le luci dello specchio ad una voce
esotica che sa di mare e vento.

Canticchio quel motivo ora guidando
nel sole basso dell'alba che trova
le prime foglie gialle sull'asfalto.
La felicità è il coraggio di vivere.

 

ALFRED SISLEY, “RUE DE LA MACHINE, LOUVECIENNES, 1873”

 

2011

 

* per i curiosi, “N’pirdi coragem” è un brano di Eneida Marta,  cantante della Guinea Bissau

venerdì 7 ottobre 2011

Inno al sole

Sole che sali tra i rami del noce,
illumina questa giornata, fa'
che non ci sgomentino le passioni
nei nostri cubicoli di città,
donaci musica e consenti il sogno,
benedici gli amori, rendi d'oro
le onde dei laghi agli occhi dei poeti
e non dimenticarti di guidare
il passo delle cicogne sul fiume.


image

FOTOGRAFIA © VANIA SEMPLICIDEE


2011

giovedì 6 ottobre 2011

Propositi

Godere ogni centimetro di vita,
coltivare la quieta meraviglia
del mattino, gustare la dolcezza
dei crepuscoli, il buio delle notti.
Strappare ai disinganni le speranze,
al disamore l'innamoramento,
lottare per essere e non sembrare,
non temere che ti vedano l'anima.

 

LAURIE MAITLAND, “SYMPHONY IN RED AND KHAKI”

 

2011

mercoledì 5 ottobre 2011

Il sale sulla coda

Eccoci qui che rincorriamo il tempo
– come quando da bambini dicevano
che per catturare i merli dovevi
mettergli il sale sulla coda, adesso
siamo tentati con ingenuità
di cedere alle sue lusinghe, credere
che la clessidra sia stata girata.
Ma siamo adulti ora – e andiamo via
tastando le ferite che ha lasciato.


image


2011

martedì 4 ottobre 2011

Mattino di gloria

Sventola il mattino di gloria appeso
alla balconata delle montagne
- ah no, è solo lo stendardo azzurro
del cielo mosso dal vento dell'ovest.

L'autunno ancora non stende il suo velo,
prolunga la dolcezza dell'estate.
il suo caldo bacio appassionato
che ha sentore di sale e di uva fragola.


image

ELABORAZIONE GRAFICA © DANIELE RIVA


2011