lunedì 13 aprile 2020

Cronache dal coronavirus #27

Lunedì dell'Angelo
Oggi saremmo andati per i boschi
sulle orme di ataviche memorie,
la processione al santuario sull'Adda.
Avremmo ansato salendo i gradini
e ci saremmo seduti a sentire
il suono del fiume e il canto del cuculo.
Invece sono qui solo, usignolo
in gabbia dorata che stende le ali
solo per spostarsi lungo il suo trespolo.


FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2020

domenica 12 aprile 2020

Cronache dal coronavirus #26

La lezione della Pasqua 
Pasqua di sole come la si sogna,
quasi un castigo per chi prigioniero
vede erompere dalle sbarre il cielo
azzurro, il verde nuovo delle foglie.
È un contrappasso dantesco per noi,
precipitati dal virus in questo
girone infernale che nega il bosco,
la luce dell’onda che taglia il fiume.
Ci resta la lezione della Pasqua,
la speranza della Resurrezione
a vincere l’angoscia del presente.


PIERO DELLA FRANCESCA, "RESURREZIONE"

2020

sabato 11 aprile 2020

Leggere

Dimenticare gli affanni, isolarsi,
perdersi dentro le isole deserte dei libri,
tra le falde bianche della poesia,
avventurarsi sulle orme di eroi,
seguire un sentimento dentro i versi,
scovarne la somiglianza con noi.
Questo è leggere, visitare paesi
e menti, tempi passati o futuri,
adattarli a questo cupo presente.


MILA POSTHUMUS, “IL LETTORE”


2020

venerdì 10 aprile 2020

Cronache dal coronavirus #25

Venerdì Santo
Nel venerdì di Passione nessun
rito - Gesù non salirà il Calvario
della via crucis tra fiaccole e canti.
Sotto la luna Pilato ed Erode
resteranno rinchiusi nei palazzi,
Barabba aspetterà nella sua cella.
Vuote le chiese, senza drappi rossi
e incenso - chi prega lo fa in silenzio,
nella solitudine del suo cuore.


FOTOGRAFIA © ANSA/REUTERS/YARA NARDI/POOL

2020

giovedì 9 aprile 2020

Cronache dal coronavirus #24

Ritorneremo
Ritorneremo a guardare vetrine
in Via Montenapoleone, andremo
in infradito a percorrere il "treno"
di Lignano Pineta, saliremo
in funivia al Pian delle Betulle,
ci smarriremo tra i ponti a Venezia,
visiteremo Napoli e Catania.
Te lo giuro, amore: finirà un giorno
questa notte dell'anima e il sole,
vedrai, risplenderà più di adesso.



ILLUSTRAZIONE DI MICHAEL TARIN

2020

mercoledì 8 aprile 2020

Di queste lune piene

Di queste lune piene rubiconde
noi facciamo vita, le rigiriamo
come un anello sulle nostre dita,
le infiliamo come monete d’oro
nel salvadanaio del tempo, pronti
a romperlo e riscuotere l’amore.


IMMAGINE DA PINTEREST


2020


martedì 7 aprile 2020

Al limitare del dormiveglia

Viaggiare al limite del dormiveglia,
dove i confini sono molto labili,
sfidare il sonno sul suo terreno
mescolando il sogno con la realtà
dell’alba, il tuo viso con il cantare
dei merli, i tuoi baci con il sussurro
delle fronde: è una dolcezza che aprile
amplifica, è un’eco viva di te.


FOTOGRAFIA © BEKIRTAYFUNTOKUCU/PIXABAY


2020