mercoledì 11 aprile 2012

Alzaia dell’Adda

Il vento lo abbiamo lasciato su
- soffia a folate per le vie del paese
ripulendo le piante dalle foglie
secche - qui nella valle tutto è calmo,
la brezza è un'onda sul velo del fiume.

Anche noi, allo stesso modo, ci siamo
liberati degli affanni del mondo,
godiamo tutta la serenità
che regna intorno alla magia dell'acqua.


image

FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA


2012

martedì 10 aprile 2012

Affranca questo giorno in arancione

Affranca questo giorno in arancione
e spediscilo con la posta celere
alla casella triste del mio cuore.

Infilaci le nubi dei ciliegi
e il fiorire violetto delle glicini,
i petali rosa del tuo ricordo
e il canto azzurro della nostalgia.

Io nel tramonto l'aprirò guardando
il cielo bruciare e tu sarai qui.

 

CLAUDE MONET, “PRIMAVERA A GIVERNY”

 

2012

lunedì 9 aprile 2012

Quasi un museo

C'è Corot là fuori, dove i ranuncoli
selvatici invadono il campo e i pioppi
oscillano al primo vento di aprile.

C'è Van Gogh nelle screziature blu
e bianche degli iris, nei tulipani
che spalancano il calice alla luce.

Qui nella stanza invece c'è Schiele:
i capelli scarmigliati, seduta
sul letto, stai armeggiando con le calze.

 

EGON SCHIELE, LA MOGLIE DELL’ARTISTA”

 

2012

domenica 8 aprile 2012

È la mattina di Pasqua

È la mattina di Pasqua – risplende
già il sole della Resurrezione,
hanno cantato i galli e le campane
e pigolano i pulcini nel nido.

«Non abbiate paura» l’Angelo dice
alle donne giunte al sepolcro vuoto
e sfolgora nella sua luce anche
questa mattina, sfolgora di vita.

 

MYKOLA PYMONENKO, “MATTINA DI PASQUA NELLA PICCOLA RUSSIA”

 

2011

sabato 7 aprile 2012

Sabato di Pasqua

Dai ranuncoli di campo si leva
il sabato di Pasqua – la vigilia
sa di pioggia e di vento e si distende
sulla meditazione a campane
legate, si ritrova nella chiara
luce improvvisa di un raggio di sole.
Viene da pensare al sepolcro vuoto,
ai centurioni sopiti, alle donne
che incontrano l’Angelo in bianche vesti:
«Colui che cercate non è qui».
Pioverà, forse, ma siamo in cammino.


FOTOGRAFIA © DANIELE RIVA

2011

venerdì 6 aprile 2012

Aspettando il tram

La luce del pomeriggio si gonfia,
si trasforma in colore per le strade,
fa risaltare la piccola smorfia

della bambina che domanda al padre
quando arriva il tram, lucida la nera
livrea di Missori a cavallo, invade

la piazza con quella sua aria leggera
di primavera, bacia alle ragazze
le braccia nude, promette una sera

dolce e infinita a riempire le piazze,
a sorbirsi la notte come un frutto.
Le catenarie svolgono matasse

di nubi sfilacciate, come un flutto
disperso dalla chiglia della nave,
del quale non rimane che uno spruzzo.

Identici quei bioccoli di lane
grezze, appesi alle antenne sopra i tetti,
avviluppati in morbide collane

a replicare i fiori sui ristretti
balconi aerei. Poi finalmente arriva
il tram, Milano passa oltre i vetri.


image

ELABORAZIONE GRAFICA © DANIELE RIVA


2012

giovedì 5 aprile 2012

Cinque foglie

a Vania

Cinque le foglie come i cinque sensi.
E verde è la carezza dello sguardo,
lieve il fruscio del vento sullo stelo,
fresco il sentore d'erba a primavera,
come velluto il tocco che già scivola,
amaro il bacio preso sulla bocca
quando hai voluto chiamare Fortuna.
Cinque le foglie come i cinque sensi.

 

varie aprile 034

FOTOGRAFIA © VANIA

 

2012